Venerdì 18 settembre Ore 16,30 – 17,30
Sala Consiliare, Parco Gen. Dalla Chiesa, Via Torino 9, Collegno
Conferenza MARIA LAI, il contributo di un’Artista allo sviluppo locale
• Le radici di una comunità a cura di Angela Grilletti, Direttore Artistico Stazione dell’Arte
• Creatività femminile nello sviluppo locale, intervento di Mariagiuseppina Puglisi, Assessore alle Pari Opportunità della Provincia di Torino
• Tessere arte a cura di Anna Pironti, Responsabile Capo Dipartimento Educazione Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea
Sala delle Arti, Parco Gen. Dalla Chiesa, Via Torino 9, Collegno Ore 18,00
Inaugurazione mostra: IL FILO, i telai, le geografie e i libri cuciti di Maria Lai
Venerdì 25 settembre Ore 17,00 – 20,00
Sala Polivalente Via Ulzio 18 – Collegno
Convegno: FIBRE E FILI ….. NATURALMENTE
Coordinatrice e moderatrice: EVA BASILE, presidente del Coordinamento Tessitori
- Fibre tessili, agricoltura sostenibile e sviluppo rurale a cura della Dott.ssa Elisa Bianco del Centro Sudi di Slow Food
- Canapa e lino: dalla terra alla tela a cura di Bruno Tessa
- Recupero e valorizzazione delle lane locali: l’esperienza del progetto-laboratorio “La Tineola” a cura di Sasha De Bettini allevatrice pecora sambucana
- La lana, una fibra attuale e rinnovabile a cura di Marie-Thérèse Chaupin, ATELIER–Laines d’Europe
- Moda e fibre naturali: un equilibrio dinamico e possibile a cura di Barbara Girardi, Ass. Le Arti Tessili, Valcellina
- Biella The Wool Company e i suoi servizi per l’allevatore a cura di Nigel Thompson
Seguirà dibattito
Sabato 26 settembre Ore 11,00
Ecomuseo Villaggio Leumann
Corso Francia 349 – Collegno
Inaugurazione delle seguenti mostre:
• Dal vello al prodotto finito
• Operette murali
• Scuola, intrecci e creatività
• Le stoffe creano, le coperte uniscono
Visita alla yurta installata da Nicolas Poupinel
Sabato 26 settembre Ore 15,00 - 19,00
Ecomuseo Villaggio Leumann, Corso Francia 313, Collegno
Rassegna dell’Artigianato Tessile
Domenica 27 settembre
Ecomuseo Villaggio Leumann, Corso Francia 313, Collegno
Ore 9,00-19,00
Rassegna dell’Artigianato Tessile
Ore 16,30
Sfilata di modelli in fibre naturali creati dagli espositori
Sabato e domenica dimostrazioni di lavorazione della lana e della canapa
Mostre:
Sala delle Arti, Parco Dalla Chiesa, Via Torino 9, Collegno
19 settembre - 18 ottobre
Il Filo: i telai, le geografie e i libri tessuti di Maria Lai
Ecomuseo Villaggio Leumann, Corso Francia 349
26 e 27 settembre
• Dal vello al prodotto finito a cura di Marie-Thérèse Chaupin ATELIER-Laines
d’Europe
• Operette murali collettiva di artisti tessili
• Le stoffe creano, le coperte uniscono, manufatti in patchwork, a cura del gruppo Mettiamoci una pezza
• Scuola, intrecci e creatività lavori realizzati dagli alunni delle scuole
• Collezione Leumann
• Spider, installazione a cura del Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli Museo d’ Arte contemporanea.
Per informazioni:
Associazione Amici della Scuola Leumann – Corso Francia 345
10093 Collegno (To) - tel. 333 3923444 - 011 4153635 - 011 4157007
www.villaggioleumann.it
26/08/09
Visita al Palazzo Madama di Torino
Il conservatore dell'Arte decorativa e dei Tessuti di Palazzo Madama, dottoressa Paola Ruffino, mette a disposizione
degli espositori e simpatizzanti di Filo lungo filo, un nodo si farà una visita guidata gratuita VENERDI' 25 settembre alle ore 14,30
Chi fosse interessato, può prenotarsi telefonando a Maria 338 7341906 o inviando una e-mail a: info@villaggioleumann.it
entro il 20 settembre.
Per saperne di più: www.palazzomadamatorino.it/documenti/piegh.pdf
degli espositori e simpatizzanti di Filo lungo filo, un nodo si farà una visita guidata gratuita VENERDI' 25 settembre alle ore 14,30
Chi fosse interessato, può prenotarsi telefonando a Maria 338 7341906 o inviando una e-mail a: info@villaggioleumann.it
entro il 20 settembre.
Per saperne di più: www.palazzomadamatorino.it/documenti/piegh.pdf
21/08/09
calendario mostre autunno / inverno 2009
Milano
28 ottobre 2009 - 21 febbraio 2010
SETA • ORO • CREMISI. Segreti e tecnologia alla corte dei Visconti e degli Sforza, in mostra al Museo Poldi Pezzoli, Via Manzoni 12 – 20121 Milano. Tel. 02 794889 - 02 796334 www.museopoldipezzoli.it
Milano
9 dicembre 2009 - 22 gennaio 2010
Spose in viaggio, in mostra presso Fondazione Mudima, via Tadino, 26 La mostra documenta e rivive le tappe piu' importanti del viaggio di Pippa Bacca e Silvia Moro che, partite da Milano in abito da sposa, hanno attraversato la Slovenia, la Crozia, la Bosnia, la Serbia, la Bulgaria, sino ad arrivare in Turchia, dove il percorso e' stato bruscamente interrotto dalla tragica morte di Pippa. Tel.02 29409633 www.mudima.net
Macerata
8 dicembre 2009 - 9 gennaio 2010
"Le industrie femminili" ritratti di donne al lavoro dai primi anni del '900 con la collaborazione dell'Associazione Arti e mestieri di Macerata e Camerino. Inaugurazione martedì 8 dicembre 2009 ore 17.30
Museo della Tessitura - Laboratorio La Tela Vicolo Vecchio, 6 Macerata
Info: 0733-232527 e-mail: museo@latela.net http://www.latela.net
Bracciano (RM)
17 settembre - 13 dicembre 2009
Sovrana Eleganza – Roberto Capucci al Castello Odescalchi di Bracciano, lavori in mostra al Castello Odescalchi, piazza Mazzini, 14. Tel. 06 99802379 www.fondazionerobertocapucci.com/
Moncalieri (TO)
16 ottobre - 27 dicembre 2009
Dal mito alla contemporaneità: tessere la vita, in mostra presso il Castello Reale di Moncalieri, Piazza Baden Baden 1. Prenotazioni e informazioni:
Tel. +39 011 6604261 (segreteria organizzativa) www.tesserelavita.it
Pisa
7 novembre 2009 - 6 dicembre 2009
" Codici Tessili" Chiesa S.Maria della Spina - Lungarno Gambacorti, inaugurazione 7.11.2009 ore 11.00;
Le esposizioni: "Il Tessuto d'arte si fa oggetto d'uso" e "Come nasce un tessuto" Royal Victoria Hotel - Lungarno Antonio Pacinotti, 12 tel.: 050 940111 - inaugurazione 14/11/2009 ore 11.00;
Per informazioni chiamare Ufficio Cultura Comune di Pisa Tel. 050 910206
Pordenone
17 ottobre - 1 novembre 2009
Premio Valcellina Collection, presso Galleria Vastagamma. Durante l'esposizione sabato 31 ottobre per la prima volta a Pordenone
il Knit Cafè, un appuntamento divertente e ricreativo, dedicato alla riscoperta del piacere di lavorare con le mani, sotto la guida dell'artista Luisa De Santi www.crochetdoll.net
Tel. +39.0434.208408
Prato
18 settembre 2009 - 10 gennaio 2010
Arte, tessuti e moda tra il XV e il XVIII secolo dalle collezioni dell'Ermitage in mostra al Museo del Tessuto, via Santa Chiara, 24 Tel.+39 0574 611503, www.museodeltessuto.it
Roma
14 - 31 ottobre 2009
Roma souvenir, la città e il verde - idee per una collezione mostra collettiva presso Galleria d’arte Istituto Portoghese di Sant’Antonio, Via dei Portoghesi, 6 Roma, organizzazione www.chiseminaraccoglie.org, fra le opereesposte lavori di Cielo Pessione - John O'Brian e Cecilia Natale.
Torino
20 settembre - 21 novembre 2009
Tesserexessere, Progetto di Arte Partecipata a cura di Giustino Caposciutti. L'evento clou consiste nel “tessere” con un Telaio Vivente un’enorme opera mosaico realizzata con la partecipazione di 100 persone, in maggioranza diversamente abili, mettendo a fuoco ed in risalto le loro abilità sia manuali che artistiche e resterà a testimonianza di un momento storico di arte e solidarietà. Piazza Castello. www.filoarx.it/Eventi.html
Venezia
6 giugno - 15 novembre 2009
In-finitum a Palazzo Fortuny Esplora la categoria dell'Infinito nelle sue diverse accezioni, dal non-finito all'illimitato a Palazzo Fortuny San Marco 3958 orario 10 - 18 chiuso martedì info e prenotazioni www.museiciviciveneziani.it call center 041-5209070
Milano
10 settembre - 30 ottobre 2009
Il Lato Invisibile della Moda, lavori di Pascal Gautrand in mostra presso il Centre Culturel Francais, Corso Magenta, 63. Tel. 02 48591928
Monza
9 - 21 ottobre 2009
L'oggetto fatto ad arte, rassegna d'arti applicate presso d Arte presso il Binario 7, via Turati, 6 Monza
Firenze
1 - 21 ottobre 2009
Fariba Ferdosi - Nodi. Intrecci e contrasti sulla Via … della Lana, in mostra presso galleria Alberto Boralevi, via Santo Spirito 11. tel. 055211423 www.albertoboralevi.com
Canneto sull'Oglio (MN)
12 settembre - 18 ottobre 2009
Ritorno alle origini... la favola continua organizzata dall'Associazione Gruppo del Giocattolo, e collettiva nazionale di Bambole d'Artista presso Bonelli Lab, via Cavour, 29. Info tel. 02 89053149
Napoli
6 -11 ottobre 2009
Tipicoatipico collezione 1.0 sub+calabria in occasione di AIAPdesign settimana internazionale della grafica presso Palazzo delle Arti, via dei Mille 60. www.lanificioleo.it/news.html
Roma
2 settembre - 4 ottobre 2009
Cecilia Natale presenta presso il Museo Nazionale di Castel S.Angelo Lungotevere Castello 50 opere realizzate dal 1995 al 2009 con il titolo: "Le conseguenze del tessere ... dalla tessitura alla Fiber Art" inaugurazione 1° settembre dalle 17 alle 19.30 su invito - orario mostra da martedì a domenica dalle 10.00 alle 19.00 per informazioni: na.tessitrice at libero.it
Salo' (BS)
4 settembre - 4 ottobre 2009
Il Gruppo per la Tessitura a mano di Bassano presenta il suo lavoro di ricerca a Piazza Duomo Tre, organizzazione: Associazione Angoli Acuti - presso Piazza Duomo Tre - Progetti & Design temporary store di Salò tel. 0365 520004 e-mail: angoliacuti@gmail.com - Inaugurazione 4 settembre ore 21. Orario mostra da Martedì a Venerdì: 16 - 19 e 21 - 23; Sabato e Domenica: 10 - 13 e 17 - 23.
Verbania (VB)
11 - 20 settembre 2009
Industria e Arte, FiberArt - TrashArt - LandArt. In mostra installazioni artistiche di Marisa Cortese, Tegi Canfari, Antonella Prota Giurleo, Emanuela Mezzadri in mostra in Villa Pariani, Via Ugo Sironi, 5 Verbania. Tel. 0323 402446
Sabaudia (LT)
29 agosto - 06 settembre 2009
Collettiva degli artisti: opere pittoriche del maestro Dino Catalano ed opere tessile di Annamaria Atturo in mostra presso il museo Emilio Greco. Info Museo: 0773515791 - 0773514263
3 giugno - 31 agosto 2009
Matrix Natura: curata da Luciano Caramel, la mostra propone 54 minitessili in fiber art di artisti di 51 Paesi, accompagnati da due imponenti installazioni di Medhat Shafik e Jens J. Meyer.
Museo di Storia del Tessuto e del Costume Palazzo Mocenigo, Santa Croce, 1992. tel. 041 721798
Roma
8 marzo - 14 giugno 2009
Kimono. Cose da indossare, in mostra al Museo Nazionale d'Arte Orientale, via Merulana, 248 (Palazzo Brancaccio), tel.06 46974801, 06 46974802
Milano
19 maggio - 1 giugno 2009
Rosa Spina, Le visioni di Arianna in mostra presso Studio D'Ars, via Sant'Agnese 12. Tel, 02 860290, 02 86450302
28 ottobre 2009 - 21 febbraio 2010
SETA • ORO • CREMISI. Segreti e tecnologia alla corte dei Visconti e degli Sforza, in mostra al Museo Poldi Pezzoli, Via Manzoni 12 – 20121 Milano. Tel. 02 794889 - 02 796334 www.museopoldipezzoli.it
Milano
9 dicembre 2009 - 22 gennaio 2010
Spose in viaggio, in mostra presso Fondazione Mudima, via Tadino, 26 La mostra documenta e rivive le tappe piu' importanti del viaggio di Pippa Bacca e Silvia Moro che, partite da Milano in abito da sposa, hanno attraversato la Slovenia, la Crozia, la Bosnia, la Serbia, la Bulgaria, sino ad arrivare in Turchia, dove il percorso e' stato bruscamente interrotto dalla tragica morte di Pippa. Tel.02 29409633 www.mudima.net
Macerata
8 dicembre 2009 - 9 gennaio 2010
"Le industrie femminili" ritratti di donne al lavoro dai primi anni del '900 con la collaborazione dell'Associazione Arti e mestieri di Macerata e Camerino. Inaugurazione martedì 8 dicembre 2009 ore 17.30
Museo della Tessitura - Laboratorio La Tela Vicolo Vecchio, 6 Macerata
Info: 0733-232527 e-mail: museo@latela.net http://www.latela.net
Bracciano (RM)
17 settembre - 13 dicembre 2009

Moncalieri (TO)
16 ottobre - 27 dicembre 2009
Dal mito alla contemporaneità: tessere la vita, in mostra presso il Castello Reale di Moncalieri, Piazza Baden Baden 1. Prenotazioni e informazioni:
Tel. +39 011 6604261 (segreteria organizzativa) www.tesserelavita.it
Pisa
7 novembre 2009 - 6 dicembre 2009
" Codici Tessili" Chiesa S.Maria della Spina - Lungarno Gambacorti, inaugurazione 7.11.2009 ore 11.00;
Le esposizioni: "Il Tessuto d'arte si fa oggetto d'uso" e "Come nasce un tessuto" Royal Victoria Hotel - Lungarno Antonio Pacinotti, 12 tel.: 050 940111 - inaugurazione 14/11/2009 ore 11.00;
Per informazioni chiamare Ufficio Cultura Comune di Pisa Tel. 050 910206
Pordenone
17 ottobre - 1 novembre 2009
Premio Valcellina Collection, presso Galleria Vastagamma. Durante l'esposizione sabato 31 ottobre per la prima volta a Pordenone
il Knit Cafè, un appuntamento divertente e ricreativo, dedicato alla riscoperta del piacere di lavorare con le mani, sotto la guida dell'artista Luisa De Santi www.crochetdoll.net
Tel. +39.0434.208408
Prato
18 settembre 2009 - 10 gennaio 2010
Arte, tessuti e moda tra il XV e il XVIII secolo dalle collezioni dell'Ermitage in mostra al Museo del Tessuto, via Santa Chiara, 24 Tel.+39 0574 611503, www.museodeltessuto.it
Roma
14 - 31 ottobre 2009
Roma souvenir, la città e il verde - idee per una collezione mostra collettiva presso Galleria d’arte Istituto Portoghese di Sant’Antonio, Via dei Portoghesi, 6 Roma, organizzazione www.chiseminaraccoglie.org, fra le opereesposte lavori di Cielo Pessione - John O'Brian e Cecilia Natale.
Torino
20 settembre - 21 novembre 2009
Tesserexessere, Progetto di Arte Partecipata a cura di Giustino Caposciutti. L'evento clou consiste nel “tessere” con un Telaio Vivente un’enorme opera mosaico realizzata con la partecipazione di 100 persone, in maggioranza diversamente abili, mettendo a fuoco ed in risalto le loro abilità sia manuali che artistiche e resterà a testimonianza di un momento storico di arte e solidarietà. Piazza Castello. www.filoarx.it/Eventi.html
Venezia
6 giugno - 15 novembre 2009
In-finitum a Palazzo Fortuny Esplora la categoria dell'Infinito nelle sue diverse accezioni, dal non-finito all'illimitato a Palazzo Fortuny San Marco 3958 orario 10 - 18 chiuso martedì info e prenotazioni www.museiciviciveneziani.it call center 041-5209070
Milano
10 settembre - 30 ottobre 2009
Il Lato Invisibile della Moda, lavori di Pascal Gautrand in mostra presso il Centre Culturel Francais, Corso Magenta, 63. Tel. 02 48591928
Monza
9 - 21 ottobre 2009
L'oggetto fatto ad arte, rassegna d'arti applicate presso d Arte presso il Binario 7, via Turati, 6 Monza
Firenze
1 - 21 ottobre 2009
Fariba Ferdosi - Nodi. Intrecci e contrasti sulla Via … della Lana, in mostra presso galleria Alberto Boralevi, via Santo Spirito 11. tel. 055211423 www.albertoboralevi.com
Canneto sull'Oglio (MN)
12 settembre - 18 ottobre 2009
Ritorno alle origini... la favola continua organizzata dall'Associazione Gruppo del Giocattolo, e collettiva nazionale di Bambole d'Artista presso Bonelli Lab, via Cavour, 29. Info tel. 02 89053149
Napoli
6 -11 ottobre 2009
Tipicoatipico collezione 1.0 sub+calabria in occasione di AIAPdesign settimana internazionale della grafica presso Palazzo delle Arti, via dei Mille 60. www.lanificioleo.it/news.html
Roma
2 settembre - 4 ottobre 2009
Cecilia Natale presenta presso il Museo Nazionale di Castel S.Angelo Lungotevere Castello 50 opere realizzate dal 1995 al 2009 con il titolo: "Le conseguenze del tessere ... dalla tessitura alla Fiber Art" inaugurazione 1° settembre dalle 17 alle 19.30 su invito - orario mostra da martedì a domenica dalle 10.00 alle 19.00 per informazioni: na.tessitrice at libero.it
Salo' (BS)
4 settembre - 4 ottobre 2009
Il Gruppo per la Tessitura a mano di Bassano presenta il suo lavoro di ricerca a Piazza Duomo Tre, organizzazione: Associazione Angoli Acuti - presso Piazza Duomo Tre - Progetti & Design temporary store di Salò tel. 0365 520004 e-mail: angoliacuti@gmail.com - Inaugurazione 4 settembre ore 21. Orario mostra da Martedì a Venerdì: 16 - 19 e 21 - 23; Sabato e Domenica: 10 - 13 e 17 - 23.
Verbania (VB)
11 - 20 settembre 2009
Industria e Arte, FiberArt - TrashArt - LandArt. In mostra installazioni artistiche di Marisa Cortese, Tegi Canfari, Antonella Prota Giurleo, Emanuela Mezzadri in mostra in Villa Pariani, Via Ugo Sironi, 5 Verbania. Tel. 0323 402446
Sabaudia (LT)
29 agosto - 06 settembre 2009
Collettiva degli artisti: opere pittoriche del maestro Dino Catalano ed opere tessile di Annamaria Atturo in mostra presso il museo Emilio Greco. Info Museo: 0773515791 - 0773514263
3 giugno - 31 agosto 2009
Matrix Natura: curata da Luciano Caramel, la mostra propone 54 minitessili in fiber art di artisti di 51 Paesi, accompagnati da due imponenti installazioni di Medhat Shafik e Jens J. Meyer.
Museo di Storia del Tessuto e del Costume Palazzo Mocenigo, Santa Croce, 1992. tel. 041 721798
Roma
8 marzo - 14 giugno 2009
Kimono. Cose da indossare, in mostra al Museo Nazionale d'Arte Orientale, via Merulana, 248 (Palazzo Brancaccio), tel.06 46974801, 06 46974802
Milano
19 maggio - 1 giugno 2009
Rosa Spina, Le visioni di Arianna in mostra presso Studio D'Ars, via Sant'Agnese 12. Tel, 02 860290, 02 86450302
10/08/09
Workshop creativo
feltro in Lunigiana
1-10 ottobre 2010
Per principianti ed esperti, feltro esperimentale, tri-dimensionale con prefeltri, nuno feltro e arte-terapia, creazione di sciali, cappelli, gilet ecc.
possiamo sperimentare, fare, creare, provare, sentire, sviluppare e visitare con la nostra esperienza e l'intuito artistico di tutti noi il mondo del feltro sotto la guida di Ruth Baumer.
Lavoreremo, quando sarà possibile, all'aperto e ci lascieremo ispirare dalla natura della Lunigiana (nord della toscana) dalle Alpi Apuane, dai borghi medioevali fino al mare.
Un Workshop creativo e rilassante, con inserimento di visite nella meravigliosa zona.
Costo 600.-Euro materiale e gite escluse. Per dettagli mettiti in contatto con Ruth Baumer Pernottamento in una pensione vicina con piscina, collazione è cena in camera doppia a 40.-€ al giorno. O al Ostello di Fivizzano distante 7 km a 17 -Euro
feltro in Lunigiana
1-10 ottobre 2010
Per principianti ed esperti, feltro esperimentale, tri-dimensionale con prefeltri, nuno feltro e arte-terapia, creazione di sciali, cappelli, gilet ecc.
possiamo sperimentare, fare, creare, provare, sentire, sviluppare e visitare con la nostra esperienza e l'intuito artistico di tutti noi il mondo del feltro sotto la guida di Ruth Baumer.
Lavoreremo, quando sarà possibile, all'aperto e ci lascieremo ispirare dalla natura della Lunigiana (nord della toscana) dalle Alpi Apuane, dai borghi medioevali fino al mare.
Un Workshop creativo e rilassante, con inserimento di visite nella meravigliosa zona.
Costo 600.-Euro materiale e gite escluse. Per dettagli mettiti in contatto con Ruth Baumer Pernottamento in una pensione vicina con piscina, collazione è cena in camera doppia a 40.-€ al giorno. O al Ostello di Fivizzano distante 7 km a 17 -Euro
05/08/09
La tela in mostra - tessitura a liccetti
Inaugurazione Venerdì 4 settembre alle ore 18.30, alle ore 19 presentazione del manuale di tessitura "Un pò più libera".
Durante l'inaugurazione musiche del '500 e '600.
Orario mostra: tutti i giorni dalle ore 16.00 alle ore 19.00
Informazioni ed organizzazione: Angela Giordano 329.0209258
e-mail: litagio@hotmail.com
Iscriviti a:
Post (Atom)